Ancora un consumer test che ha come obiettivo valutare l’accettabilità sensoriale e le preferenze dei consumatori nei confronti di una nuova crema spalmabile anidra, attraverso l’assaggio diretto e l’utilizzo su diversi supporti alimentari.
Il consumer test ha valutato una nuova crema spalmabile anidra ispirata al gusto della crema pasticcera. Il prodotto è stato sviluppato per offrire un’alternativa innovativa alle creme dolci spalmabili tradizionali, con particolare attenzione alla shelf-life. Il test mira a raccogliere feedback su vari aspetti del prodotto, quali aspetto visivo, consistenza, dolcezza, aroma e gradimento globale, coinvolgendo un campione eterogeneo di consumatori. I dati ottenuti guideranno eventuali ottimizzazioni della formulazione e supporteranno le decisioni strategiche in vista del lancio sul mercato.
Questa attività si colloca nell’ambito del lavoro di ricerca e sviluppo condotto da Maria Lisa Clodoveo, Filomena Corbo e il gruppo del Centro Cibo in Salute rappresenta un punto di riferimento strategico per l’innovazione nel settore agroalimentare pugliese. Attraverso un approccio multidisciplinare che integra scienze degli alimenti, tecnologia, nutrizione e sostenibilità, il gruppo contribuisce attivamente alla creazione di nuovi prodotti alimentari ad alto valore aggiunto, rispondendo alle esigenze emergenti dei consumatori in termini di salute, gusto e sostenibilità ambientale.
Tipica Puglia è partner dell’Università degli Studi di Bari in progetti di ricerca applicata e promozione territoriale (vedi la realizzazione di consumer test su prodotti agroalimentari, CiBari il Cibo della Salute, e altre attività). Grazie alla presenza di professionisti esperti nei settori della comunicazione, del marketing e della valorizzazione enogastronomica, l’associazione contribuisce in modo qualificato alla progettazione e alla gestione operativa delle attività di test sensoriali e di gradimento rivolti ai consumatori. Attraverso una rete consolidata di relazioni con produttori locali, enti del territorio e comunità pugliesi in Italia e all’estero, Tipica Puglia affianca il mondo accademico nella valutazione dell’impatto culturale e commerciale dei prodotti tipici, promuovendo al tempo stesso la conoscenza delle eccellenze agroalimentari pugliesi.
La sperimentazione si è tenuta presso l’Istituto Alberghiero Perotti di Bari, storico istituto barese a indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, dove hanno partecipato diversi “amici di tipica Puglia”, che hanno accettato di collaborare con noi in quello che è stato una semplice “colazione” per testare una nuova crema spalmabile anidra.